info@noglen.eu
Risengrød

Come preparare il Risengrød, il budino di riso del Natale scandinavo

Il Natale è sempre più vicino, e anzi dicembre in Scandinavia significa doppio della festa visto che cade anche Santa Lucia. Uno dei dessert tipici della Danimarca, ma anche della Norvegia e in generale della Scandinavia è lo Jule Risengrød, un budino di riso molto dolce e particolare, in grado di scaldare i palati in queste fredde giornate.  

Risengrød

Gli ingredienti

  • 300 grammi di panna fresca.
  • 80 grammi di Riso Originario
  • 500 grammi di Latte
  • Mezzo baccello di vaniglia
  • 45 grammi di mandorle pelate
  • Ciliegie sciroppate.

La preparazione del Risengrød

Per iniziare a preparare il Risengrød, fate bollire 100 grammi di acqua, e poi buttate dentro il riso. Una volta che l’acqua è evaporata, aggiungete il latte e il baccello di vaniglia che nel frattempo avete aperto per il lungo. Poi, cuocete a fuoco basso finché il liquido non si sarà asciugato, operazione che richiede più o meno 35 minuti. Dopodiché, fate raffreddare il riso.

Risengrød

Mentre raffredda, tritate 30 grammi di mandorle tenendone una intera, mentre le altre tagliatele a filetti per tostarle o in padella o in forno (temperatura: 160-180°C, dipende se ventilato o no). Unite poi le mandorle tritate e lo zucchero al riso, che ormai si dovrebbe essere raffreddato, e poi mescolate.

Adesso montate la panna con una frusta a mano o con le fruste elettriche, dopo averla montata, unitela al composto di riso e poi amalgamate bene il tutto con una scatolina. Prendete la mandorla che avete lasciato intera, e nascondetela nel composto, mescolando poi di nuovo.

Preparate poi le porzioni in bicchieri o ciotole singole, completandole tutte con le ciliegie sciroppate e i filetti di mandorla tostati.

Perfetto! Il vostro dolce di Natale alternativo, dalla Scandinavia con passione, è pronto. Ricordate che il fortunato che riceverà il bicchiere contenente la mandorla intera, avrà diritto a un altro regalino!

Le ricette di Nøglen

Altre storie
Isole Åland
Le isole Åland e i finlandesi che parlano svedese