info@noglen.eu
Skagen Toast

Come preparare lo Skagen Toast, un piatto gourmet semplice e fresco

Non chiamatelo semplice panino! Lo Skagen Toast, infatti, è un piatto molto amato e apprezzato in Svezia, e si presenta come un’elegante combinazione di gamberi e altri ingredienti su un pezzo di pane saltato. Si usa in buffet e festeggiamenti, nei quali gli svedesi tendono ad essere molto generosi con le uova di lavarello, una pregiata tipologia di caviale da lago di cui vanno matti. E può essere quindi un’idea perfetta per un antipasto un po’ diverso alla cena della vigilia o di Natale.

Sembra Danimarca, ma non è…

Attenzione a non confondersi. Il nome Skagen, porto peschereccio nella parte più settentrionale della Danimarca famoso perché qui si vede l’unione del Mar Baltico con l’Oceano Atlantico, farebbe pensare a un piatto danese. Ma no, si tratta di una ricetta svedese, creata da uno chef molto noto in Scandinavia: Tore Wretman, che lo ha reso celebre e tipicamente servito come antipasto nelle cene cerimoniali, o eleganti svedesi.

Skagen Toast

Wretman, infatti, ha voluto concentrarsi sulle tradizioni culinarie svedesi nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale: infatti, mentre la cucina casalinga iniziava velocemente a sparire per essere sostituita da fast food stranieri (la Svezia è la nazione europea con il più alto numero di McDonald’s per abitanti), Wretman ha elevato i piatti classici svedesi nei ristoranti di lusso, dando loro un nuovo status.

Gli ingredienti e la preparazione dello Skagen Toast

  • 4 fette di pane bianco
  • 320 g di gamberetti sgusciati
  • 4 cucchiai di maionese
  • 1 cucchiaio di senape di Digione
  • 1 cucchiaio di aceto
  • Sale e pepe qb
  • 150 g di caviale di coregone o lavarello
  • 50 g di aneto fresco
  • 1 limone
  • Burro

Il fatto che si tratta di un piatto gourmet non deve far pensare a qualcosa di complicato: si tratta pur sempre di un toast, molto semplice e veloce da preparare. Iniziate tagliando la crosta delle fette di pane bianco, rosolando poi quest’ultimo su entrambi i lati in una padella con un po’ di burro sciolto.

Togliete il pane dalla padella e poi mettetelo su carta assorbente. Nel frattempo, bollite in acqua salata i gamberetti dino a rasarli, e poi sciacquateli in acqua fredda, sgusciandoli e tagliandoli finemente come chicchi di riso (soprattutto se sono grandi).

Conservate poi quattro rametti di aneto per le guarnizioni. Il resto, tritatelo finemente e mescolatelo con i gamberi, con la maionese, l’aceto e con la senape e poi distribuite il composto  compatto e fresco che ne è uscito sulle fette di pane saltato.

Adesso, prendete il caviale e adagiatelo sopra tutte le fette di pane tostato, dando loro la forma di un uovo di gallina, e poi guarnite tutte le fette con una fetta di limone!

Gjort! Il vostro antipasto fresco, leggero ed elegante è pronto per dare inizio alla vostra serata, magari accompagnato da un calice di buon vino bianco.

Le ricette di NØGLEN

Altre storie
Reiley
Conosciamo Reiley, il cantante faroese amatissimo in Corea