La Norvegia ha scelto la sua rappresentante per l’Eurovision Song Contest 2023 e si tratta della giovane artista italo-norvegese Alessandra Mele, nota anche solo come Alessandra. La cantante, classe 2002, ha conquistato il pubblico e la giuria con la sua interpretazione di Queen of Kings, canzone con cui ha vinto il “Sanremo norvegese”, il Melodi Grand Prix 2023.
Ma chi è Alessandra Mele?
Nata nel 2002 a Pietra Ligure, in provincia di Savona, da padre italiano e madre norvegese, la giovane artista ha sempre avuto la passione per la musica. Fin da piccola ha studiato canto e pianoforte e a soli 14 anni ha iniziato a pubblicare i suoi primi video su YouTube, riscuotendo un grande successo di pubblico.
Cresciuta a Cisano sul Neva, Alessandra Mele si è trasferita in Norvegia dopo la maturità per continuare gli studi di canto e avvicinarsi al ramo scandinavo della sua famiglia.
La svolta per la sua carriera è arrivata nel 2021, quando ha partecipato al talent show norvegese The Voice Norge. Alessandra si è presentata alle blind auditions, la prima esibizione in cui i giudici sono girati di spalle, cantando I Will Pray (Pregherò) di Giorgia e Alicia Keys, omaggiando così anche la musica italiana.
È riuscita ad arrivare fino alla finale e grazie alla sua partecipazione al programma, ha avuto l’opportunità di firmare il suo primo contratto discografico con la Universal Music Norway.
Dal Melodi Gran Prix all’Eurovision
A inizio 2023 Alessandra Mele viene ammessa e partecipa al Melodi Gran Prix, lo show musicale norvegese che ogni anno sceglie il rappresentante del Paese all’Eurovision Song Contest.
La cantante emergente ha conquistato pubblico e giuria grazie alla sua voce potente e alla freschezza della sua musica. La performance di Alessandra è stata molto emozionante, ha dimostrato il suo talento e la sua carica artistica riuscendo così a vincere il concorso.
Ora si prepara ad affrontare il palco dell’Eurovision Song Contest, la manifestazione musicale più importante al mondo. Sarà lei a rappresentare la Norvegia dopo Tix nel 2021 e i Subwolfer nel 2022.
La giovane artista ha già dimostrato di avere una grande presenza scenica e una voce potente, ma dovrà sfidare altri grandi talenti internazionali per cercare di portare a casa la vittoria.
Non resta che attendere il 9 maggio 2023 per scoprire se Alessandra Mele riuscirà a conquistare il pubblico europeo con la sua musica.